CHIUDI

Annalisa Camilli
profile
preview
preview

biografia

Annalisa Camilli è una giornalista che si occupa di attualità italiana. Laureata in Filosofia Politica presso l’Università La Sapienza di Roma, dal 2007 è giornalista per Internazionale, dopo aver lavorato per l’Associated Press e Rainews24. 

Da oltre dieci anni è impegnata a seguire le rotte delle migrazioni verso l’Europa e ne racconta le storie sul sito di Internazionale. I suoi articoli sono stati tradotti da Politico, Open Democracy, The New Humanitarian.

Nel 2017 ha vinto l’Anna Lindh Mediterranean Journalist Award per l’inchiesta La barca senza nome, nel 2019 il premio Cristina Matano e nel 2020 il Premio Saverio Tutino per il giornalismo. Nel 2019, con un consorzio di giornalisti europei, ha vinto il Concordia award per la libertà di stampa. Ha scritto La legge del mare (Rizzoli 2019), finalista al Premio Leogrande nel 2020 e al Premio Estense nel 2020.

ATTIVITÀ IN PROGRAMMA

L’esperienza, le difficoltà e le prospettive dell’accoglienza
con Emergency, Intersos, Pangea, Save the children condotto da Annalisa Camilli

Quattro grandi esperienze di accoglienza si raccontano e affrontano le difficoltà dei percorsi integrativi. E soprattutto pensano ai miglioramenti e alle prospettive.

Tavola rotonda
11 dicembre 2021
11.45
Palazzo Alemanni, Civita di Bagnoregio

 

L’accoglienza vista da vicino
con Lelio Bonaccorso e Annalisa Camilli 

Il fumettista messinese, sempre in cerca di storie reali, ci racconta la sua esperienza nelle tribù Tuareg dell’Egitto e sulla nave Aquarius di SOS Méditerranée. In controcanto l’esperienza di una delle più attive giornaliste contemporanee in tema di migrazioni

 

Masterclass
11 dicembre 2021
12.45
Palazzo Alemanni, Civita di Bagnoregio

La partecipazione alle attività in programma sarà consentita solo ed esclusivamente a colori quali saranno in possesso di Green Pass valido e si saranno gratuitamente registrati alle attività presenti sull’apposito Eventbrite.