CHIUDI

Emanuele Gizzi
profile
preview
preview

biografia

Emanuele Gizzi (Palermo, 1989) è un fumettista. Dopo essersi diplomato all’Istituto Statale d’Arte della sua città natale, frequenta la Scuola del Fumetto di Palermo. Debutta da professionista a 19 anni, nel 2009, quando disegna su testi di Alessandro Di Virgilio il terzo numero della miniserie Sandokan per Nicola Pesce Editore. Nel 2011 partecipa alla realizzazione della serie San Michele su testi di Fabio Celoni e Adriana Coppe per Star Comics. Disegna, tra il 2012 e il 2013, diversi episodi della serie Wild per la rivista Lanciostory. Nel 2014, insieme a Paolo Di Orazio, realizza una storia per la rivista Splatter; nello stesso anno coopera con il web-comic Rusty dogs, disegnando per quest’ultimo l’episodio dal titolo Courtesy, Professionalism, Respect. Nel 2015 torna a collaborare con la Star Comics e con Alessandro Di Virgilio realizzando i disegni dell’albo I vivi e i morti, graphic novel tratta da un racconto di Maurizio de Giovanni. Attualmente collabora con Sergio Bonelli Editore disegnando per la saga fantasy Dragonero, per la quale ha collaborato alla relaizzazione dei numeri 3944 della serie regolare e del primo Magazine. Dal 2012 a oggi ha tenuto diversi corsi di fumetto presso scuole primarie, secondarie di primo livello e secondarie di secondo livello a indirizzo artistico; dal 2014, collabora come docente esterno presso la Scuola del Fumetto di Palermo. Dal 2013 è socio fondatore dell’associazione culturale Anthelia, con la quale collabora attivamente.

ATTIVITÀ IN PROGRAMMA

Le apparizioni e le voci
con Emanuele Gizzi, Giuseppe Squillaci e condotta da Luca Raffaelli.
Perché appare Civita di Bagnoregio nelle pagine di Dragonero pubblicato da Bonelli e Johnny Depp nei cartoni animati scritti e disegnati a Roma.

Aperitivo disegnato + Differenze s’incontrano
10 dicembre 2021
19:00
Casa del Vento, Bagnoregio

La partecipazione alle attività in programma sarà consentita solo ed esclusivamente a colori quali saranno in possesso di Green Pass valido e si saranno gratuitamente registrati alle attività presenti sull’apposito Eventbrite.