


biografia
Lorenzo Ghetti (Pisa, 1989) ha studiato Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Stabilitosi in maniera permanente nella città, nel 2010 fa parte del gruppo fondatore di Delebile, collettivo che autoproduce opere e antologie di racconti brevi a fumetti di giovani autori italiani e stranieri. Nel 2011 inizia a lavorare per Hamelin Associazione Culturale e BilBOlBul Festival Internazionale di Fumetto. Nel 2014 insieme a Carlo Trimarchi e Mauro Nanfitò crea il progetto To Be Continued, una serie a fumetti online che cerca di esplorare le potenzialità del web per raccontare per immagini. Il webcomic vince nel 2015 il Premio Micheluzzi del Napoli Comicon e il Premio Boscarato del Treviso Comic Book Festival per il miglior Webcomic. Da questa serie si origina lo spin-off Millennials, realizzato con Claudia Nuke Razzoli e Caterina Cappelli, vincitore del Premio Piola come Miglior Autoproduzione al Treviso Comic Book Festival 2019. Insieme a Trimarchi fa parte del gruppo di lavoro dietro al progetto di webcomic scientifici ERCComics. Nel 2018 pubblica la sua prima graphic novel cartacea Dove non sei tu per Coconino, premio Giovani Lettori al Romics 2019.



ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
La terra raccontata dallo spazio
con Matteo De Longis, Lorenzo Ghetti e condotta da Rita Petruccioli.
Cosa si nasconde dietro gli immaginari fantascientifici di Lorenzo Ghetti e Matteo De Longis? Due fumettisti diversissimi tra loro, ma accomunati dall’aver scelto di ambientare i loro fumetti nello spazio.
Differenze s’incontrano
11 dicembre 2021
16:00
Palazzo Alemanni, Civita di Bagnoregio
La partecipazione alle attività in programma sarà consentita solo ed esclusivamente a colori quali saranno in possesso di Green Pass valido e si saranno gratuitamente registrati alle attività presenti sull’apposito Eventbrite.