CHIUDI

Riccardo Corbò
profile
preview
preview

biografia

Riccardo Corbò è giornalista professionista. Funzionario Tg3, è esperto di culture giovanili e curatore di mostre sulle icone pop del mondo dei comics. Per il sito del Tg3 ha ideato e realizza le rubriche Tg3 Comics e Tg3 Ludus. E’ autore e conduttore dei programmi “Fumetti con le ruote” e “La notte, un videogioco?” in onda su Rai Isoradio. Collabora alle rubriche del Tg3 “Agenda del mondo”, “Fuori Tg” e “Persone” in onda su Rai Tre. E’ tra i fondatori del primo magazine telematico dedicato al fumetto, “Utopia Comics Magazine”, nato nel 1995. Nel 1997 e 1998 è capo ufficio stampa per quattro edizioni di Expocartoon “Mostra mercato del Fumetto del Cinema d’Animazione e dei Games”e del Salone Internazionale dei Comics, del Film di Animazione e dell’Illustrazione. E’ tra gli autori del libro “Guida completa a Star Wars: da Guerre Stellari a La Minaccia Fantasma” (1999). Dal 1997 al 2000 collabora con la casa editrice Magic Press, prima con articoli e rubriche sulle riviste “X-Files Magazine”, “Mars Attacks”, “Pshyco!”,“Fiction”, poi – dal 1998 – i suoi impegni con la casa editrice si intensificano e fino al 2000 è supervisore, curatore e articolista di diversi volumi e collane.

 

Dal 1997 al 2004 ha collaborato alla trasmissione radiofonica “Golem”, di Gianluca Nicoletti, in onda su Rai Radio1, in qualità di esperto di fumetto, videogioco e cartoons. È stato responsabile dal 2001 al 2007 del Portale e della Community della Rai. Ha curato inoltre il sito di Vincenzo Mollica e del Tg1. Ha ideato l’area giochi web della Rai ed è il curatore italiano, per Rainet, di “Food Force”, videogioco creato dal WFP delle Nazioni Unite (2006). Ha curato per le edizioni Eri Rai il libro di interviste di Vincenzo Mollica “DoReCiakGulp” (2006). Dal 2007 al 2010 è responsabile web dell’offerta “Rai per la Cultura”. È il curatore, insieme a Vincenzo Mollica, della mostra presso il Museo del Vittoriano, a Roma, “Spider-Man, il più umano dei super-eroi” (settembre-ottobre 2007) e della mostra presso Palazzo Bufali

ATTIVITÀ IN PROGRAMMA

Mostra “La satira che accoglie”

a cura di Riccardo Corbò

La Responsabile dell’Ufficio Cinema – Abc Giovanna Pugliese e Mauro Biani


Inaugurazione
10 dicembre 2021
16.30
Auditorium Taborra, Bagnoregio



La satira con il sorriso e anche senza
con Mauro Biani e condotta da Riccardo Corbò.
Mauro Biani ha disegnato alcune fra le immagini più incisive e dolorose dei nostri giorni. Tagliente, militante, ostinato, senza perdere la tenerezza.


Masterclass
10 dicembre 2021
18:00

Casa del Vento, Bagnoregio

La partecipazione alle attività in programma sarà consentita solo ed esclusivamente a colori quali saranno in possesso di Green Pass valido e si saranno gratuitamente registrati alle attività presenti sull’apposito Eventbrite.