


biografia
Rita Petruccioli è fumettista e illustratrice. Il suo lavoro spazia tra magazine, advertising, libri
per bambini e fumetti.
Ha pubblicato in Italia e all’estero con editori come BAO Publishing, Mondadori, Sergio
Bonelli Editore, Il Castoro, Treccani, Penguin e Hachette.
A fumetti ha pubblicato nel 2019 Ti chiamo domani, graphic novel d’esordio come autrice
unica, preceduto nel 2017 da Frantumi scritto da Giovanni Masi, entrambi pubblicati da
Bao Publishing. Per Internazionale Kids ogni mese disegna la serie a fumetti Case Rosse
scritta da Susanna Mattiangeli.
Il suo lavoro è attualmente esposto alla Biennale di Venezia, con l’istallazione a fumetti”
Sisterhood in the Neighborhood. Detoxing Public Space From Patriarchy” progettata insieme
ad ActionAid e coordinata dalle Rebel Architette.
Nel campo dell’illustrazione per l’infanzia tra i tanti libri ha pubblicato la serie di Matita
Hb scritta da Susanna Mattiangeli per Il Castoro editore, Miti romani e Eneide con Carola
Susani (La Nuova Frontiera junior), Christine e la città delle dame scritto da Silvia Ballestra
(Laterza) e ha preso parte all’acclamata antologia Storie della buonanotte per bambine
ribelli (Timbuktu).
Oltre al suo impegno editoriale collabora con i festival ARF! e con La Città Incantata ed è
impegnata attivamente con la Casa delle Donne Lucha y Siesta.





ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
Fumetti fusion!
con Yi Yang, Elisa Menini e condotta da Rita Petruccioli.
Elisa Menini e Yi Yang, due autrici di fumetti in grande crescita, le cui storie si muovono a cavallo tra Oriente e Occidente.
Differenze s’incontrano
11 dicembre 2021
10:00
Palazzo Alemanni, Civita di Bagnoregio
—
La terra raccontata dallo spazio
con Matteo De Longis, Lorenzo Ghetti e condotta da Rita Petruccioli.
Cosa si nasconde dietro gli immaginari fantascientifici di Lorenzo Ghetti e Matteo De Longis? Due fumettisti diversissimi tra loro, ma accomunati dall’aver scelto di ambientare i loro fumetti nello spazio.
Differenze s’incontrano
11 dicembre 2021
16:00
Palazzo Alemanni, Civita di Bagnoregio
—
Sentire gli spazi intorno
con Martoz, Antonio Cammareri, Stefania D’amato, Luogo Comune e condotta da Rita Petruccioli.
Il racconto di due residenze d’artista: quella a Civita di Bagnoregio di Martoz nella scorsa edizione de La Città Incantata, diventata un’avventura a fumetti, e quella itinerante tra Matera, Montescaglioso e Mottola fatta da Stefania D’Amato, Antonio Cammareri e Luogo Comune divenuta un prezioso progetto editoriale curato da Marco Trulli che raccoglie le loro ricerche visive.
Differenze s’incontrano
12 dicembre 2021
11.00
Casa del Vento, Bagnoregio
La partecipazione alle attività in programma sarà consentita solo ed esclusivamente a colori quali saranno in possesso di Green Pass valido e si saranno gratuitamente registrati alle attività presenti sull’apposito Eventbrite.