CHIUDI

Sara Pichelli
profile
preview
preview

biografia

Sara Pichelli, classe 1983, vive a Roma. Si è maggiormente distinta per aver creato visivamente Miles Morales, il nuovo Spider-Man dell’universo Ultimate. Dopo aver lavorato qualche anno nel mercato dell’animazione come storyboard artist e character designer ha iniziato a lavorare nel mondo del fumetto per la IDW Publishing come assistente di David Messina sulla serie di Star Trek e di Elena Casagrande su Ghost Whisperer , prima di passare alla Marvel nel 2008 selezionata in un concorso internazionale indetto dalla casa editrice stessa alla ricerca di nuovi talenti, chiamato ChesterQuest. Dopo aver lavorato su svariati titoli della Marvel, tra i diversi ricordiamo NYX, Namora e X-Men, Pichelli è stata scelta come artista principale sul secondo volume di Ultimate Comics: Spider-Man.


Nel settembre 2011 Pichelli vince un Eagle Award e un Harvey Award e nel 2012 due Stan Lee awards.

Nel 2014 è stata inserita tra le nuove Marvel Young Guns, ovvero nuovi talenti su cui investire nel futuro.

Ha in seguito lavorato sulla testata Guardiani della Galassia, che ha visto rilanciare Angela, l’amato personaggio dell’universo narrativo di Spawn con un arco narrativo scritto da Brian M. Bendis e Neil Gaiman e All New-Xmen. Sara ritorna nel 2017 sulla testata Spider-Man, dove l’Uomo Ragno Miles Morales è stato inserito definitivamente nell’universo regolare Marvel, per poi dedicarsi al secondo capitolo della saga Spider-Men insieme a B.M. Bendis.

Tra il 2018 e 2019 partecipa al rilancio della testata dei Fantastici 4, scritta da Dan Slott.

Tra il 2020 e 2021 Sara ha lavorato ad uno speciale dell’Uomo Ragno, scritto dal regista american J.J. Abrams e suo figlio Henry.

URLO

Il murales fa parte di un trittico sull’accoglienza che sarà il tema della città incantata. Nello specifico il murales di Sara Pichelli racconta come la bellezza e l’amore abbiano bisogno di essere espressi a gran voce, una voce che ciascuno può riempire di significato. 

L’artista di fatti non concentra la sua ricerca visiva su un concetto direttamente legato alla bellezza, all’amore o al tema della manifestazione, ma preferisce spostarsi sul piano sensoriale per focalizzare la sua attenzione e quella dello spettatore sul suono, un urlo in questo caso. Un urlo il quale, da espressione primordiale dell’esistenza, calato sulla Città.

Incantata, assume il valore del risveglio, del ritorno alla vita, per quanto forte e traumatico questo possa essere. Un urlo che testimonia la ripresa del battito del cuore e dello scorrimento del sangue nelle vene, una nuova linfa vitale che riaccende l’animo e l’anima. Una simbologia che ritroviamo nella Civita dei nostri giorni quando le case si accendono e le persone tronano a camminare per le strade, animandola di vita, di amore e di bellezza. Una bellezza unica e incantata di un borgo il quale, visto da lontano, ci fa pensare ad una corona appoggiata sul capo di “essere che riposa sereno”.

ATTIVITÀ IN PROGRAMMA

Inaugurazione Murales “Urlo” di Sara Pichelli a Bagnoregio – Via Dante Alighieri
con Enrico Panunzi (Consigliere regionale), Luca Profili (Sindaco Bagnoregio), Francesco Bigiotti (AU Casa Civita)

10 dicembre 2021
15.30
Bagnoregio – Via Dante Alighieri



L’immagine dei supereroi oggi
con Sara Pichelli e condotta da Luca Raffaelli.

Come si realizzano oggi i fumetti dei supereroi? Come si raccontano nelle loro storie le paure del mondo di oggi? Risponde una delle star della Marvel, talento internazionale nato ad Amatrice.

Masterclass
11 dicembre 2021
11.00
Palazzo Alemanni, Civita di Bagnoregio

La partecipazione alle attività in programma sarà consentita solo ed esclusivamente a colori quali saranno in possesso di Green Pass valido e si saranno gratuitamente registrati alle attività presenti sull’apposito Eventbrite.